Previous Thread
Index
Next Thread
Print Thread
Go To
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Nov 2008
Posts: 10
T
Newbie
OP Offline
Newbie
T
Joined: Nov 2008
Posts: 10
Ciao a tutti,
ho appena acquistato una tastiera casio usata e mi hanno dato annche Bind in a Box 2006.

Premetto che sono un neofita.

Volevo sapere come si puo' abbbassare con Bind in a Box un l'acccompagnamento di un file midi di un'ottava.

La mia tastiera permette di visualizzare sul diisplay LCD la tracccia 3 come accompagnamento e la 4 come piano per esempio di un midi importato

L'accompagnamento vorrei abbbassarlo di un'ottava. Posso farlo da Bind in a Box ?

Ho provato ad aprire il midi in bind e vedo lo spartito della base e delll'accompagnamento.

Come posso abbassare solo l'accompagnamento di un'ottava ?

Grazie

Last edited by tarricone; 11/27/08 12:41 PM.
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Dec 2006
Posts: 331
S
Journeyman
Offline
Journeyman
S
Joined: Dec 2006
Posts: 331
Ciao Tarricone, mi permetto di darti il Benvenuto nel Forum a nome di tutti.
Dovresti cercare di spiegare un pochino meglio cosa vuoi ottenere, la tonalità può essere modificata in diverse maniere ma, giusto per fare un esempio, oltre che trasportare l'intero brano di 1 o più semitoni (e in tutte le direzioni!), puoi farlo suonare in Do e visualizzarne la partitura in Re (o viceversa). Questo riferendomi all'uso di BiaB da solo, oppure intendi dire che vorresti che BiaB inviasse comandi Midi alla tua tastiera per cambiare la tonalità di un Midifile che risiede su essa?
Prova a chiarire il tuo problema.
Ciao, Sergio


Dal 1 Settembre 2022 non più attivo nel Web
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Nov 2008
Posts: 10
T
Newbie
OP Offline
Newbie
T
Joined: Nov 2008
Posts: 10
Ciao serante, grazie .. provo a spiegarmi meglio (considera che ne capisco ben poco di musica) :-)

Io apro un file midi con BiaB che è composto da tutta una serie di tracce.
Lascio solo le ytracce che mi interessano (esempio pianoforte)

Se visualizzo lo spartito ho la chiave di violino che sono le note che dovrei suonare cn la mano destra e la chiave di basso subito sotto che dovrebbero essere gli accompagnamenti con la mano sx.

Se salvo questo file e lo importo cosi' com'e' sulla tastiera mi funziona tutto solo che il giro degli accordi è (scusa ma non so il gergo tecnico) vicino al DO centrale. QUindi quando suono ho le mani vicine e non mi trovo. La mia tastiera mi fa vedere sul display i tasti da premere e se non premo gli stessi tasti che indica non va avanti)

Avrei quindi la necessità da BiaB di abbassare di un'ottava TUTTA la chiave di basso in maniera tale che, importato il file nella tastiera, mi visualizzi i tasti da premere più a sinistra rispetto al DO centrale.

Spero di essere stato chiaro e chiedo ancora scusa se non utilizzo termini tecnici che al momento non conosco ancora :-)

Pertanto volevo capire come da Biab posso fare questa modifica considerando che le note sullo sparito sono belle "ammassate" :-)

Grazie

Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Nov 2008
Posts: 10
T
Newbie
OP Offline
Newbie
T
Joined: Nov 2008
Posts: 10
Vi prego .... nessuno mi puo' aiutare .. sto impazzendo ...

Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Dec 2006
Posts: 331
S
Journeyman
Offline
Journeyman
S
Joined: Dec 2006
Posts: 331
Ciao Tarricone,
credo di aver compreso, in termini più semplici possibili tu vorresti spartire le note di un'unica traccia in 2 tracce separate in modo da poter modificare la tonalità ad una delle due ed allontanarle così dalle altre, temo ... che siamo nei pasticci. Non mi risulta che si possa fare una cosa simile con Band-in-a-Box.
Ad onor del vero io non ho mai avuto questa esigenza per cui non avendo mai provato ad ottenere un simile risultato potrei anche prendere un granchio terribile ma credo che un'operazione del genere sia possibile solo con software al livello di Cubase o superiori.
Ti auguro che qualcuno in grado di aiutarti legga il Post, purtroppo al momento non saprei come consigliarti.
Sergio


Dal 1 Settembre 2022 non più attivo nel Web
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Nov 2008
Posts: 10
T
Newbie
OP Offline
Newbie
T
Joined: Nov 2008
Posts: 10
In teoria si'.

La Traccia del piano io la vedo con lo spartito in chiave di violino e poi lo spartito in chiave di basso.

Vorrei poter intervenire, solo per questa traccia, sulla chiave di basso abbassando di un'ottava.

Se qualcuno puo' indicarmi se si puo' con Biab o qualche altro programma lo ringrazio

Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Mar 2007
Posts: 27
Enthusiast
Offline
Enthusiast
Joined: Mar 2007
Posts: 27
Se ho ben capito importi su BB in melodia due tracce molto vicine e vorresti abbassare di un'ottava quella che consideri di basso.
Io in questo caso avvio il rulla di piano, seleziono le sole note di basso e le tiro giù di un'ottava.
Per fare questo devo tenere premuto in contemporanea il tasto shift Poi eventualmente aggiusto anche il livello del suono nel riquadro inferiore.
Romy

Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Nov 2008
Posts: 10
T
Newbie
OP Offline
Newbie
T
Joined: Nov 2008
Posts: 10
Ciao Romy,
hai perfettamente capito quello che volgio fare.

Il problema è che con il mouse non riesco a selezionare le note sulla chiave di basso.
Forse perchè devo premere SHIFT come mi hai indicato ?

Provo questa sera.

Grazie 1000

Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Mar 2007
Posts: 27
Enthusiast
Offline
Enthusiast
Joined: Mar 2007
Posts: 27
Ciao Tarricone,
per selezionare le note di basso devi premere il tasto di shift e con il mouse punti all'inizio in alto delle note interessate e premi il tasto puntatore, in genere sinistro del mouse, e selezioni le note in pratica tracciando un riquadro, poi sollevi il tasto sul mouse ma matieni sempre premuto il tasto shift, puoi procedere selezionandone altre e tutte le note saranno evidenziate in rosso.

A questo punto se hai dimenticato qualche singola nota puoi marcarla premendo il tasto ctrl e puntandola con il mouse.
Per spostare il tutto scalandole di un'ottava devi sempre premere il tasto shift e puntare con il mouse la prima nota che usi come riferimento guardanto la tastiera di piano sulla sinistra. Quando il segno sulla nota è una doppia freccetta verticale premi il mouse e trscini il tutto fino al rigo corrispondente alla nota scalata di un'ottava. Vedrai che il tutto viene trascinato in basso.
Analogamente ora puoi anche variare il volume trscinando con lo stesso metodo i grafici corrispondenti.
Attenzione basta un tick con il mouse che si perde la selezione.
Buon lavoro.
Romy

Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Nov 2008
Posts: 10
T
Newbie
OP Offline
Newbie
T
Joined: Nov 2008
Posts: 10
Grazie 1000
Sabato, quando rientro a casa provo. Ieri sera sono dovuto partire per lavoro ma sabato ho tempo per provare.

Grazie per il momento

Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Dec 2006
Posts: 331
S
Journeyman
Offline
Journeyman
S
Joined: Dec 2006
Posts: 331
Ciao Tarricone,
ho imparato una cosa nuova, con BiaB non avevo mai provato.
La procedura indicata da Romy è perfetta, aggiungo solo un dettaglio: appena effettuata la trasposizione salva subito in Midifile, se provi a riascoltare il risultato il software riporta tutto come prima.
Ciao, Sergio


Dal 1 Settembre 2022 non più attivo nel Web
Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Mar 2007
Posts: 27
Enthusiast
Offline
Enthusiast
Joined: Mar 2007
Posts: 27
Si è vero quando in rullo di piano, si è posizionati sulle tracce degli arrangiamenti (basso, batteria, ecc.),
ma sulle traccie melodia o solista, le modifiche permangono, naturalmente salvando il brano.
Una cosa che bisogna fare attenzione è di spostare le note per ottave, diversamente occorre lavorare sulle tonalità delle singole note per non modificare il brano, in questo caso io preferisco utilizzare la funzione Trasponi prevista alla voce Modifica del menu.
Ciao, Romy

Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Nov 2008
Posts: 10
T
Newbie
OP Offline
Newbie
T
Joined: Nov 2008
Posts: 10
Ciao Romy, scusa ma sono poco pratico con Band ...

Ho provato e sembrerebbee funzionare.

In rullo la scheramata è divisa in 2 (in alto ho delle righe orizzontali ed in basso verticali)


Quelle che devo spostare sono quelle orizzontali vero ? Le seleziono come mi hai indicato e poi le sposto in basso.

Corretto ?

Grazie

Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Nov 2008
Posts: 10
T
Newbie
OP Offline
Newbie
T
Joined: Nov 2008
Posts: 10
Vorrei ringraziarvi infinitamente in quanto ce l'ho fatta seguendo le indicazioni.
Grazie 1000.

Ultimissima cosa ...

Esiste la possibilità di suddividere una traccia su un canale in 2 tracce su 2 canali ?

Mi spiego meglio.

Io apro il mio file midi e da Melody Sequencer seleziono le tracce che mi interessano.

Facciamo finta che seleziono Acoustic Piano.

A questo punto per questa traccia (esempio la 12) , se vado in Multiline Notation Display vedo che ho le note sia sulla chiave di violino che su quella di basso.

Posso, suddividere la traccia 12 in 2 tracce in maniera tale che sulla traccia 4 metto la chiave di violino e sulla raccia 3 l'accompagnamento (chiave di basso) ?

Spero di essermi spiegato.

Grazie

Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Nov 2008
Posts: 10
T
Newbie
OP Offline
Newbie
T
Joined: Nov 2008
Posts: 10
Ho sentito dire che Blind In a Box ha la funzione di Split Hands (che dovrebbe essere quello che mi serve).

Dove si trova tale funzione ?

Sto impazzendooooooo :-)

Forum degli utenti italiani di Band-in-a-Box
Joined: Mar 2007
Posts: 27
Enthusiast
Offline
Enthusiast
Joined: Mar 2007
Posts: 27
Ciao Tarricone,
sono appena rientrato da un viaggio e presto devo ripartire e quindi in questi giorni non ho molto tempo da dedicare alla mia passione della musica. Devi sapere che io non sono un musicista, ma un attempato informatico e forse è per questo che ho scoperto alcune cosette che posso fare con BB.
Io BB l'ho scoperto un paio di anni fa e sono ben lontano dal conoscerlo a fondo ed ogni giorno mi sorprende.
Tornando alle tue domande, ti confermo che la parte superiore del rullo si riferisce alle note del rigo musicale e che quindi i segmenti segnati sono note la cui posizione sul rigo definisce la nota e la lunghezza del tratto la sua durata cioè il tipo. I segmenti verticali del riquadro sottostante corrispondono al volume della nota. Di conseguenza se noi selezioniamo una nota possiamo allungarne o accorciarne la durata, possiamo spostarla su un’altra riga e quindi cambiare la nota, possiamo copiarla ed incollarla come nuova in un’altra posizione. In pratica tutte quelle operazioni che si possono fare con il mouse in un normale programma di grafica o word process sotto windows.
Ma possiamo fare ancora di più. Se vogliamo copiare una parte dello “spartito” musicale su un’altra traccia, per esempio dalla traccia melodia a quella di solista possiamo farlo semplicemente selezionando i segmenti delle note come ti ho insegnato la volta scorsa, copiarlo premendo il tasto destro del mouse che apre la finestra operazionale cliccare su copia e poi cambiare traccia e incollarla nella posizione che desidero allo stesso modo cliccando su incolla.

Se invece vuoi spostare tutto lo “spartito”, lo puoi selezionare aprendo la stessa finestra e scegliere una delle due voci di selezione e poi copiarlo.

Puoi fare anche di più, se vuoi copiare quella traccia su un nuovo brano puoi copiarla usando il metodo che ti ho appena detto, aprire il nuovo brano, scegliere la traccia che t’interessa ed incollarla (naturalmente ricordandosi di salvare il brano e che le modifiche permangono solo sulle tracce melodia e solista).

Quando dal rullo passo alla finestra notazione od a quella spartito, BB mi visualizza automaticamente il mio spartito nella forma regolare del rigo musicale in chiave di violino e di basso. Devo dirti che anch’io non ho ancora scoperto in che modo ripartisca le mie note sul rullo tra le due righe musicali. Ho fatto alcune prove copiando una parte della traccia di piano di un arraggiamento e portarlo sulla traccia di melodia e poi confrontarle visualizzandole nelle finestre musicali, ma ho accertato che la ripartizione e delle note tra i due righi può essere diversa. Per questo preferisco lavorare solo con il rullo di piano con il metodo che ti ho descritto.

Mi sono dilungato più di quello che pensavo, ma spero di esserti stato d’aiuto.
Ciao e buon lavoro.
Romy

Previous Thread
Next Thread
Go To

Link Copied to Clipboard
ChatPG

Ask sales and support questions about Band-in-a-Box using natural language.

ChatPG's knowledge base includes the full Band-in-a-Box User Manual and sales information from the website.

PG Music News
Band-in-a-Box® 2024 Italian for Windows is Here!

Ci siamo dati da fare e abbiamo aggiunto oltre 50 nuove funzionalità e una straordinaria raccolta di nuovi contenuti, tra cui 222 RealTracks, nuovi RealStyles, MIDI SuperTracks, Instrumental Studies, "Songs with Vocals" Artist Performance Sets, Playable RealTracks Set 3, Playable RealDrums Set 2, due nuovi set di "RealDrums Stems", XPro Styles PAK 6, Xtra Styles PAK 17 e altro ancora!

Tutti Pacchetti | Nuove Caratteristiche

Band-in-a-Box® 2024 French for Windows is Here!


Band-in-a-Box® 2024 apporte plus de 50 fonctions nouvelles ainsi qu'une importante de contenus nouveaux à savoir : 222 RealTracks, des RealStyles nouveaux, des SuperTracks MIDI, des Etudes d'Instruments, des Prestations d'Artistes, des "Morceaux avec Choeurs", un Set 3 de Tracks Jouables, un Set 2 de RealDrums Jouables, deux nouveaux Sets de "RealDrums Stems", des Styles XPro PAK 6, des Xtra Styles PAK 17 et bien plus encore!

Tous Packages | Nouvelles Fonctionnalités

Video: Making a Song with Band-in-a-Box®, ChatGPT, and Synth V

Take your Band-in-a-Box® project to a whole new level when you incorporate ChatGPT and Synth V to add lyrics and vocals to your song!

We wanted to demonstrate how this is done with our video, where we show you how to go from nothing to a finished "radio ready" modern pop song by combining the features of Band-in-a-Box®, ChatGPT, and Synth V!

Listen to the finished song, so you get a listen to the finished product: https://demos.pgmusic.com/misc/behindthefame.m4a

If you like it, watch the video. Either way, let's hear your comments!

Henry Clarke: Revolutionize Your Band-in-Box® Tracks with Regenerating Function

One of the new features added with Band-in-Box® 2024 is the Tracks Window, which will look familiar if you've worked with other DAWs.

Henry Clarke explains why he loves the Re-generation function within the Tracks Window in their video Revolutionize Your Band-in-Box® Tracks with Regenerating Function.

Watch video.

Learn even more about what the Tracks Window can do with our video Band-in-a-Box® 2024: The Tracks Window.

User Video: Next-Level AI Music Editing with ACE Studio and Band-in-a-Box®

The Bob Doyle Media YouTube channel is known for demonstrating how you can creatively incorporate AI into your projects - from your song projects to avatar building to face swapping, and more!

His latest video, Next-Level AI Music Editing with ACE Studio and Band-in-a-Box, he explains in detail how you can use the Melodist feature in Band-in-a-Box with ACE Studio. Follow along as he goes from "nothing" to "something" with his Band-in-a-Box MIDI Melodist track, using ACE Studio to turn it into a vocal track (or tracks, you'll see) by adding lyrics for those notes that will trigger some amazing AI vocals!

Watch: Next-Level AI Music Editing with ACE Studio and Band-in-a-Box


Band-in-a-Box® 2024 German for Windows is Here!

Band-in-a-Box® 2024 für Windows Deutsch ist verfügbar!

Wir waren fleißig und haben über 50 neue Funktionen und eine erstaunliche Sammlung neuer Inhalte hinzugefügt, darunter 222 RealTracks, neue RealStyles, MIDI SuperTracks, Instrumental Studies, "Songs with Vocals" Artist Performance Sets, abspielbare RealTracks Set 3, abspielbare RealDrums Set 2, zwei neue Sets von "RealDrums Stems", XPro Styles PAK 6, Xtra Styles PAK 17 und mehr!

Paket | Was ist Neu

Update Your PowerTracks Pro Audio 2024 Today!

Add updated printing options, enhanced tracks settings, smoother use of MGU and SGU (BB files) within PowerTracks, and more with the latest PowerTracks Pro Audio 2024 update!

Learn more about this free update for PowerTracks Pro Audio & download it at www.pgmusic.com/support_windows_pt.htm#2024_5

Forum Statistics
Forums66
Topics81,910
Posts738,752
Members38,615
Most Online2,537
Jan 19th, 2020
Newest Members
Jim Gear, gdl68, that_bear_there, TwoHandsDown, reidmakesmusic
38,615 Registered Users
Top Posters(30 Days)
MarioD 153
musocity 117
rsdean 107
DC Ron 94
dcuny 93
Today's Birthdays
annick.vanlooy, Ray George, Timber
Powered by UBB.threads™ PHP Forum Software 7.7.5